La sezione "Eventi" della Piattaforma Rosmini Project è il luogo dove si concretizza e si
condivide l'intensa attività di ricerca e disseminazione promossa dal Progetto PRIN PNRR. Sin dall'inizio,
il progetto ha generato una ricca serie di iniziative volte a stimolare il dialogo scientifico e a
diffondere i risultati della ricerca.
Tra le attività promosse, spiccano:
Workshop Interni per le Unità di Ricerca: Momenti cruciali di confronto e
collaborazione tra i
membri delle
unità di ricerca dell'Università Ca' Foscari di Venezia e dell'Università di Trento, dedicati
all'approfondimento metodologico e allo sviluppo della piattaforma.
Incontri nei Percorsi di Dottorato: Occasioni dedicate ai dottorandi per presentare
i loro lavori,
discutere
nuove prospettive e integrare la ricerca rosminiana nei percorsi accademici.
Presentazioni Pubbliche: Momenti aperti alla comunità scientifica e al pubblico più
ampio, come avvenuto
nella Casa Natale “A. Rosmini” a Rovereto, per illustrare gli obiettivi del progetto, i progressi
compiuti e
le potenzialità della piattaforma.
Convegni di Ricerca: Appuntamenti di alto profilo per la discussione e la
condivisione delle ricerche più
avanzate sul pensiero e l'opera di Antonio Rosmini. In particolare, si ricorda il convegno tenuto
presso il
Collegio Alberoni di Piacenza nel giugno 2025.
Il culmine di questo percorso è il Convegno Finale del Progetto, un evento di grande
rilevanza che si terrà
il 30 e 31 ottobre 2025 presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di
Trento. Sarà
l'occasione per presentare i risultati complessivi del progetto, delineare le future prospettive e riunire
studiosi da tutto il mondo per un dibattito conclusivo sull'eredità rosminiana nell'era digitale.