PROGETTO PRIN PNRR ROSMINI

Questa piattaforma di ricerca è stata progettata per offrire un'esplorazione avanzata e mirata del corpus delle opere di Antonio Rosmini. L'interfaccia di ricerca si basa su due modalità principali, che possono essere utilizzate singolarmente o in combinazione per affinare i risultati.

Modalità di ricerca

  1. Ricerca per parole chiave: Questa funzione consente di interrogare il testo completo delle opere, permettendo di trovare rapidamente occorrenze di termini o frasi specifici. La ricerca può essere a corpo libero, digitando semplicemente i termini di interesse, oppure guidata.
  1. Ricerca per n-grams: Questa modalità di ricerca va oltre la semplice occorrenza di parole singole, permettendo di identificare sequenze di parole consecutive, chiamate n-grammi. Il valore di 'n' corrisponde al numero di parole nella sequenza (ad esempio, un 2-gramma per una coppia di parole come "virtù teologale", un 3-gramma per una sequenza come "essere sussistente in sé").

Filtri e affinamento dei risultati

Per restringere il campo d'indagine e ottenere risultati più pertinenti, è possibile applicare filtri specifici:

Valutazione dei risultati

È fondamentale sottolineare che lo strumento fornisce dati grezzi e risultati preliminari. L'interpretazione dei dati richiede sempre un'attenta valutazione critica da parte del ricercatore. Ogni occorrenza, che sia una parola chiave o un n-gram, deve essere contestualizzata nel passaggio originale per verificarne la pertinenza e il significato, evitando così letture superficiali o fuorvianti. La vostra expertise è il complemento essenziale per trasformare i dati in conoscenza.